Da qualche settimana sul nostro territorio circolano notizie sconfortanti e preoccupanti rispetto alla sicurezza del nostro comune: ispezioni dei carabinieri presso la scuola media, pedinamenti di ragazzine e conseguenti atti di autoerotismo in luogo pubblico.

Nel programma delle nostre liste una buona parte era dedicata a questo tema.

Pur sapendo che la questione ha aspetti spinosi di non facile gestione, ci sentiamo di voler cogliere l’occasione per un momento di riflessione collettiva affinché tutta la comunità si senta parte in causa.

Quali misure possono essere adottate per migliorare la sicurezza nelle scuole e nei luoghi pubblici?

Come possiamo garantire che i nostri figli possano vivere e crescere in un ambiente protetto?  

Come possiamo contribuire a un presidio del territorio più efficace?

Quali iniziative possiamo promuovere per sensibilizzare la comunità?

Come possiamo lavorare insieme per prevenire episodi di violenza e molestie?  

Queste domande ci avevano ispirato quando abbiamo studiato il nostro programma elettorale, ne dettagliamo qui di seguito le parti più attinenti al momento che stiamo vivendo:

  • Valutare la costituzione di un’associazione Assistenti Civici Volontari che, in collaborazione con la Polizia Locale del Comune, potrà realizzare una presenza attiva sul territorio, aggiuntiva e non sostitutiva, rispetto a quella ordinariamente garantita, con il fine di promuovere l’educazione alla convivenza, il rispetto della legalità e un maggiore senso civico della cittadinanza.
  • Identificare attività da promuovere per educare i cittadini all’ autodifesa, in collaborazione con le autorità locali
  • stipulare una convenzione con gli istituti di vigilanza privata, in collaborazione con la prefettura, al fine di garantire un presidio completo del territorio.
  • valutare una maggiore collaborazione tra comune e forze dell’ordine, attraverso la condivisione di informazioni e risorse per migliorare la capacità di risposta alle emergenze e prevenire reati.

Invitiamo pertanto l’attuale giunta ad intavolare con noi e le altre forze di opposizione un serio confronto in materia. Mettiamo a disposizione le nostre idee con la ragionevole convinzione che possano essere un buon punto di partenza.  

Categories:

Tags:

One response

  1. Concordo che la sucurezza in particolare per la difesa di persone fragili e giovani in fase di crescita siano importanti nel nostro territorio. Le proposte sopra esposte mi sembrano tutte interessanti.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *